Skip Navigation LinksMarketing Internazionale 
marketing internazionale
Imprese italiane e mercati mondiali

P.R. CATEORA, J.L.GRAHAM
ISBN 978-88-203-3869-5
Formato 19,5 x 26
Pagine XVIII - 446
Figure 2 colori
Prezzo Euro 39,00
Sfoglia il Libro


PRESENTAZIONE

"La globalizzazione sta cambiando il mondo". Questa frase, ormai abusata, l'abbiamo sentita e letta decine di volte, forse mai considerando adeguatamente una delle più profonde verità che essa nasconde: a cambiare deve essere innanzitutto il nostro modo di guardare il mondo. Ecco la sfida culturale da raccogliere e portare nell'università italiana oggi: formare le giovani generazioni a una visione del proprio futuro professionale (e non solo) naturalmente globale.

La versione italiana di uno dei più rinomati manuali di management, giunto negli Stati Uniti alla tredicesima edizione e già utilizzato in Italia in molti corsi in lingua inglese, coglie questa sfida già dalla copertina: rovesciamo la cartina geografica "eurocentrica" e riflettiamo su quello che questa diversa prospettiva ci dice. Curata da due docenti tra i massimi esperti del settore, questa edizione è il frutto di un ampio percorso di revisione, finalizzato a rendere il testo quanto più prossimo possibile alle esigenze della didattica nell’università italiana.

La struttura complessiva dell’opera rende il manuale adatto a corsi di base e specialistici: il volume cartaceo, infatti, è supportato da un sito web dedicato (www.hoeplieditore.it/cateora) che contiene numerosi casi d’aula, sia in italiano sia in inglese, lucidi che sintetizzano i contenuti del testo e ulteriori materiali di approfondimento e supporto alla didattica attiva. In virtù di questi aspetti, nonché dell’ampiezza di spettro dei temi trattati, il manuale colma un vuoto significativo oggi presente nel panorama dei testi specialistici sulla materia.

INDICE
  • Uno sguardo all’alto: Obiettivi e sfide del marketing internazionale - Il dinamico ambiente del commercio internazionale.
  • Mercato globale e culture locali: La cultura dei popoli e il suo ruolo nelle scelte di marketing internazionale – Cultura, stili gestionali e sistemi di business – Lo scenario politico e legislativo.
  • La valutazione delle opportunità internazionali: La ricerca di marketing nei mercati esteri - Mercato globale, mercati regionali e aree di integrazione economica – I mercati emergent.
  • Le scelte di marketing per il mercato globale: La pianificazione e l’organizzazione delle attività di marketing – Prodotti e servizi per i consumatori – Prodotti e servizi per le imprese - I canali del marketing internazionale – La comunicazione integrata di marketing – La gestione delle vendite nei mercati mondiali – Il pricing nei mercati internazionali.
  • Attuare le strategie sul mercato globale: La negoziazione interculturale. Appendice: il ruolo dell’ICE a favore delle aziende italiane. Bibliografia. Indice analitico.


AUTORI
Philip R. Cateora insegna all’Academy of International Business presso l’Università del Colorado.
John L. Graham è docente di International Business e Marketing presso la Graduate School of Management dell’Università Irvine della California.

CURATORI
Alberto Mattiacci è professore straordinario di Marketing alla Facoltà di Economia dell’Università di Siena e di Ricerche di Marketing alla Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza di Roma.
Carolina Guerini è professore associato di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza e docente di Marketing all’Università Bocconi di Milano.

Altri volumi sull’argomento: Marketing

HOEPLI Multimedia : www.hoepli.it, www.booxshop.it, www.libreriarizzoli.it, www.leggendolibri.it, BlogLibri.Hoepli.it, www.hoeplitest.it, www.manualihoepli.it
Copyright © 2001-2008 - HOEPLI S.p.A., Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02864871 - fax +39 028052886 - info@hoepli.it - P.IVA 00722360153 - Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso - Condizioni di vendita - Privacy policy
Motore di Ricerca, DataBase, Immagini by HOEPLI.it, Web by HOEPLI.it e Mo-net S.r.l

Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

X